Un taglio netto alla Tari

Emergenza Coronavirus: al via da oggi il rimborso dei ticket per la mensa scolastica
07/05/2020
Dichiarazioni del Sindaco Alesio Valente
07/05/2020

Un taglio netto alla Tari
Per il 2019 fissata una riduzione media del 4% rispetto all’anno precedente
La giunta lascia inoltre invariate le aliquote di tutti i tributi di competenza comunale

Nessun aumento di tributi e prezzi di servizi comunali. Anzi, per la prima volta, sarà tagliato il balzello più discusso, la tassa sui rifiuti.

La giunta municipale presieduta dal sindaco Alesio Valente, su proposta degli assessori al bilancio ed ai tributi, rispettivamente Felice Lafabiana e Paolo Calculli, ha deliberato in data odierna, in riferimento all’annualità 2019, le tariffe ed i prezzi dei servizi pubblici locali. Il provvedimento sarà ora trasmesso alle competenti Commissioni consiliari per il vaglio di pertinenza, prima di approdare – già nei prossimi giorni – in consiglio comunale. «Per la prima volta – commenta il primo cittadino – il peso di tasse e tariffe scende sensibilmente. Era un impegno che avevamo preso con i gravinesi: dopo aver rimesso ordine nelle finanze comunali e dato un giro di vite alla lotta contro l’evasione, siamo riusciti finalmente non solo a fermare la crescita della pressione tributaria, in questi anni notevolmente alimentata dalle scelte di Governo e Parlamento col taglio dei trasferimenti statali e l’introduzione di nuove tasse, ma siamo addirittura arrivati ad invertire la tendenza». Il riferimento corre alla Tari: se Imu, Tasi e Cosap resteranno sugli stessi livelli del 2018, la tassa sui rifiuti sarà invece ridotta. «I buoni risultati conseguiti nel campo della raccolta differenziata, fortemente voluta dalla mia amministrazione comunale che dopo 25 anni di vana attesa è riuscita a dare alla città un nuovo contratto ed un servizio migliore, ci hanno consentito anzitutto di raggiungere percentuali superiori al 67%, tali da meritare un considerevole sconto sull’ecotassa applicata dalla Regione. In più, grazie all’ottimo lavoro dell’Ufficio Tributi e degli assessorati interessati, si è riusciti ad individuare centinaia di evasori, accrescendo la platea dei contribuenti e giungendo così ad applicare quel principio sempre invocato e mai attuato: pagare tutti, pagare meno. Adesso ci siamo e con orgoglio ringrazio i gravinesi, che col loro senso civico hanno permesso un cambio di mentalità che tutela l’ambiente ed anche le finanze».

I primi benefici concreti matureranno già nei mesi a venire: le riduzioni della Tari saranno pari in media al 5%, per i titolari di utenze domestiche ed al 3% per le utenze non domestiche. Dunque, per l’anno in corso l’importo complessivo della Tari sarà inferiore a quello del 2018, ed il risparmio sarà racchiuso tutto nella terza rata 2019, che sarà più leggera rispetto alla corrispondente rata dell’anno precedente. Confermate su valori invariati, al tempo stesso, esenzioni e riduzioni già vigenti per ogni tipologia di tassa o tributo, altra novità di rilievo riguarderà le persone con disabilità: al fine di incentivare l’abbattimento delle barriere architettoniche, è stata introdotta (in favore di privati cittadini e titolari di attività produttive) l’esenzione dal pagamento dal canone di occupazione del suolo pubblico per gli scivoli e le rampe creati per favorire la mobilità universale. «Una misura di buon senso e di civiltà – sottolinea Valente – che consentirà un altro passo lungo la strada dell’uguaglianza e della parità dei diritti. Un obiettivo fondamentale, anche questo centrato con ostinazione e caparbietà, frutto di impegno e programmazione: buone notizie, per una comunità che merita cura e attenzioni».

Gravina in Puglia, 21 Marzo 2019
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS