* Requisiti per l’iscrizione dei cittadini extra-comunitari:
(art.5 c.7 d.lgs286/98)
- Passaporto
- permesso di soggiorno o ricevuta di richiesta (direttiva Min. 05.08.2006)
- i minori adottati o affidati a scopo di adozione, non necessitano del permesso di soggiorno ai sensi della direttiva minist. 21.02.2007;
- i nati in Italia da genitori regolarmente soggiornanti, non hanno bisogno del P.d.S. ai sensi della Circ. n.32/2004;
- gli stranieri in stato di detenzione, costretti a mantenere la dimora abituale nel nostro Paese, non hanno bisogno di un P.d.S, ai sensi della nota 04/09/2001 del dipartimento di P.S.;
- gli stranieri provenienti da uno Stato appartenente all’Area Schengen, devono rendere la dichiarazione di presenza, entro 8 giiorni dall’ingresso in Italia, alla Questura della Provincia in cui si trova (è parificata la registrazione presso le strutture ricettiv
- documenti inerenti la propria sistemazione alloggiativa
- contratto di lavoro (mod.lav) subordinato o iscrizione alla CC.I.A. se lavoratore autonomo;
- certificato di matrimonio o situazione familiare (apostillata) se per motivi di ricongiungimento;
AGGIORNAMENTO PERMESSO DI SOGGIORNO:
Entro la data di scadenza lo straniero comunica all’ufficio l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo e, comunque, si reca in Anagrafe per la periodica (annuale) dichiarazione di dimora abituale.
*Requisiti per l’iscrizione dei cittadini comunitari:
Ai libera circolazione e libero soggiorno fino ad un periodo di tre mesi; per periodo superiore:
- documento di riconoscimento valido per l’espatrio, o passaporto (con visto d’ingresso, quando richiesto), rilasciato dal Paese U.E.;
- contratto di lavoro (mod.lav) subordinato o iscrizione alla CC.I.A. se lavoratore autonomo;
- documentazione risorse economiche sufficienti (d.lgs.n.160/2008) pari ad euro 5.142,67, per il solo richiedente, oltre ad una polizza assicurativa di copertura dei rischi sanitari;
- documenti inerenti la propria sistemazione alloggiativa;
- documento che attesti la qualità di familiare e, quando richiesto,di familiare a carico.
PER INFORMAZIONI:
Responsabile d’anagrafe
Nicola Dilorenzo
ORARIO UFFICIO STRANIERI
Martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.00