Numero civico
09/01/2011
Libretto di pensione
09/01/2011
  • Oggetto: Dichiarazione di trasferimento di residenza
  • Modalità Richiesta: Direttamente allo sportello, muniti di un documento d´identità. La dichiarazione può essere fatta da un componente maggiorenne della famiglia che si trasferisce. Se si entra in un nucleo familiare già residente e vi è rapporto di parentela occorre la presenza di un membro maggiorenne di quest´ultimo. Per ogni componente della famiglia che si trasferisce, in possesso della patente e/o di mezzi intestati, occorre la fotocopia della patente e la fotocopia del libretto di circolazione dei mezzi intestati per la variazione di residenza sulla patente e sulla carta di circolazione.
  • Modalità Erogazione: Entro 70 giorni.
  • Documentazione: Per i cittadini italiani la carta di identità o altro documento di riconoscimento se provengono da altro Comune, il passaporto se provengono dall’estero. I cittadini stranieri extracomunitari devono presentare, oltre al passaporto o alla carta d’identità se provengono da altro Comune italiano, il permesso di soggiorno in corso di validità o, nei casi previsti, la ricevuta che attesta la richiesta di rilascio del permesso di soggiorno. I cittadini dell’Unione Europea devono presentare la documentazione necessaria a dimostrare di essere in possesso dei requisiti di cui al Dlgs 30/2007.
  • Indicazioni Leggi: L 1228/1954 (legge anagrafica) DPR 223/89 (regolamento anagrafico); Dlgs 286/1998 (TU disciplina dell’immigrazione); Dlgs 30/2007 (cittadini Unione europea); L. 449/97 riguardante l´aggiornamento della patente di guida e della carta di circolazione per cambio di residenza; L. 94/2009.
  • Incaricato: Istr.amm.vo Nicola Dilorenzo
    Tel.: 080-325.9240;
    Fax: 080-3259241;
    PEC: anagrafe.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
    orario: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 12.00;
CORONAVIRUS