Studenti e sindaco a confronto

Un tetto nuovo per il “Padre Pio” Il Comune stanzia 51.000 euro per l’edificio scolastico di via Guardialto I lavori si concluderanno entro il prossimo settembre, prima dell’inizio delle lezioni
16/05/2016
Il caso Tortora: se ne discuterà a Gravina Venerdì la proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi A seguire, dibattito sullo stato di salute della giustizia italiana
18/05/2016

COMUNICATO STAMPA

Studenti e sindaco a confronto

Valente incontra gli allievi della “San Giovanni Bosco”
I ragazzi della Quarta C interrogano, il primo cittadino risponde

Nel corso dell’anno scolastico, tra gli obiettivi da centrare c’era quello di imparare a scrivere una lettera formale. Un compito assolto mettendo nero su bianco dubbi e speranze sul presente e sul futuro di Gravina e indirizzando ogni missiva al sindaco. Che le sue risposte, però, ha preferito consegnarle di persona.
È nato così l’incontro che stamattina, nelle aule della scuola elementare “San Giovanni Bosco”, diretta dal dirigente scolastico Lucia Pallucca, ha visto protagonisti gli studenti della Quarta C ed il primo cittadino Alesio Valente. Un faccia a faccia di oltre un’ora, andato in scena sotto l’occhio attento delle insegnanti Anna Cammisa, Elisabetta Boffilo e Grazia Ragone, insieme alle colleghe Pileria Cannito e Rita Mastrogiacomo angeli custodi degli oltre venti allievi che con le loro lettere, ognuna letta in classe, hanno posto domande, offerto suggerimenti, palesato timori e, soprattutto, tratteggiato speranze e desideri. Oscillando tra praticità e aspettative, concretezza e sogno. Nel calderone della Gravina vista dai bimbi sono finiti il tema dei parchi pubblici, la pulizia della città, i vandali che assaltano i beni comuni, ma pure l’attenzione verso gli anziani ed i senzatetto, l’amore per la squadra del cuore (naturalmente il Fbc Gravina) e lo stadio rifatto, il desiderio di poter presto godere di altri spazi sportivi, ad esempio una pista di pattinaggio. Questioni e quesiti ai quali Valente non s’è sottratto, fornendo risposte e chiarimenti, in qualche caso assumendo impegni, proprio come in una seduta consiliare riservata ad interrogazioni ed interpellanze. E quando alla fine Michele, dal primo banco, ha chiesto come si faccia a diventare sindaco, Valente sorridendo ha detto: «Come per tutte le cose della vita, occorre studiare molto. E poi, serve pazienza, tanta pazienza, perché per qualunque cosa farai troverai sempre qualcuno che ti rimprovererà di aver sbagliato».
Sorrisi, applausi e foto di gruppo a chiudere la mattinata. Una mattinata speciale d’una giornata particolare.

Gravina in Puglia, 17 maggio 2016
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS