Scuole: al via lavori per oltre un milione e mezzo di euro
A Luglio cantieri aperti alla “Ingannamorte”, alla “Savio” ed alla “Soranno”
A seguire, interventi anche alla “Pomarici Santomasi” e nuovamente alla “Savio”
All’incirca, un milione e seicentomila euro. Questo, nel complesso, l’importo dei lavori che avranno inizio ai primi di Luglio per protrarsi – riducendo al minimo le interferenze sull’andamento delle attività didattiche – anche nei prossimi mesi.
Ad essere affidati alle cure di mezzi ed operai di ditte specializzate, svariati istituti scolastici. Diverse le fonti di finanziamento intercettate da Palazzo di Città, tutte sovracomunali. Dunque, senza alcun impatto sulle casse del Municipio. «Si tratta – spiega il sindaco Alesio Valente – di fondi di varia matrice, destinati al soddisfacimento di misure differenti. Gran parte di queste risorse erano state da noi ottenute nel recente passato, ma erano state poi revocate dal Governo per essere destinate ad altre iniziative. Dopo una lunga battaglia condotta al fianco dell’Anci e di altri Comuni italiani, siamo riusciti infine a rientrarne in possesso ed a perfezionare le procedure già intraprese». Un impegno grazie al quale, a partire già dal mese prossimo, sarà ad esempio possibile dar corso agli interventi di efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità ambientale della scuola media “Nunzio Incannamorte” (importo a base d’asta: 340.000 euro) e della scuola elementare “Michele Soranno” (670.000 euro). Contemporaneamente, investendo i 200.000 euro ottenuti dal Credito Sportivo nell’ambito del progetto “Mille cantieri dello sport”, seguendo la progettazione curata dall’Area Tecnica del Comune si darà concretizzazione al piano di adeguamento, messa a norma ed efficientamento energetico della palestra della scuola San Domenico Savio”. E non è tutto: nella giornata di Martedì scorso la giunta municipale ha approvato la delibera con la quale si prende atto dei finanziamenti incamerati dal Comune nel confronto col Miur e la Regione: più di 369.000 euro destinati a garantire interventi strutturali dei solai dell’edificio che ospita l’istituto “Ettore Pomarici Santomasi”, ed altri 67.000 euro riservati invece alla manutenzione straordinaria dei solai della “San Domenico Savio”. «La sicurezza dei bambini, degli insegnanti e del personale scolastico, la serenità delle famiglie – sottolinea il primo cittadino – sono elementi basilari per assicurare l’effettività della pubblica istruzione. Un obiettivo programmatico che col concorso di tutti gli assessori e della maggioranza stiamo perseguendo, con risultati importanti». Grazie al deliberato del governo civico, per gli interventi riguardanti nello specifico la “Pomarici Santomasi” e la San Domenico Savio” si aprirà adesso la fase della progettazione e, subito dopo, quella delle procedure per l’affidamento dei lavori. In ogni caso, rassicura l’Area Tecnica, ci si adopererà – nel costante confronto e nella concertazione con le dirigenze scolastiche interessate – perché le lavorazioni da eseguire, qualora coincidenti con il periodo di lezioni, abbiano un impatto limitato e per quanto possibile nullo sullo svolgimento delle attività didattiche.
Gravina in Puglia, 26 Giugno 2019
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia