Scrutatori: si procederà con sorteggio Unanime la decisione di dare spazio a disoccupati e giovani Appuntamento in seduta pubblica lunedì 14 novembre alle 10.30 nei saloni del consiglio

Vivaio: il finanziamento del Parco non andrà perduto L’assessore al verde Lorusso risponde ai consiglieri di minoranza Al centro del confronto, i fondi stanziati per interventi di miglioramento ambientale
10/11/2016
Gravina adotta i suoi spazi verdi
10/11/2016

COMUNICATO STAMPA

Scrutatori: si procederà con sorteggio
Unanime la decisione di dare spazio a disoccupati e giovani
Appuntamento in seduta pubblica lunedì 14 novembre alle 10.30 nei saloni del consiglio

Gli scrutatori? A Gravina saranno estratti a sorte tra disoccupati e giovani.
La Commissione elettorale comunale, presieduta dal sindaco Alesio Valente e composta anche dai consiglieri comunali Vincenzo Varrese e Leonardo Mandolino, ha individuato all’unanimità i criteri per la selezione – tramite sorteggio pubblico – di quanti nei seggi garantiranno il regolare svolgimento delle operazioni di voto in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre. «Siamo consapevoli che così facendo – commenta Valente – non troveranno certo risoluzione definitiva i problemi economici diffusi tra i nostri concittadini, ma come fatto già anche in altre occasioni e in ambiti diversi, sempre attraverso un metodo che rispetta trasparenza e legalità, intendiamo riservare in particolare a giovani ed a disoccupati ogni occasione utile per fronteggiare insieme le difficoltà presenti».
I numeri: 34 le sezioni che saranno allestite in città. Per individuare i 102 scrutatori effettivi si ricorrerà alla sorte. Come si procederà? Indispensabile sarà l’iscrizione nell’Albo degli scrutatori, ma una parte degli scrutatori (il 30%, pari a 31 unità) sarà selezionata tra quanti risultino iscritti contemporaneamente anche alle liste dell’Ufficio di Collocamento, con lo status di disoccupati o inoccupati, secondo la documentazione trasmessa al Comune dal Centro per l’impiego. Con le medesime modalità si procederà poi all’individuazione di un altro contingente (il 40%, pari a 41 unità) per il quale determinante sarà il parametro dell’età, con precedenza accordata in tal caso a persone di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Infine il terzo gruppo: altre 30 persone (il 30% del totale) da individuarsi tra gli iscritti all’albo degli scrutatori, senza limiti di età.
Il sorteggio avrà luogo in seduta aperta e pubblica nei saloni del consiglio comunale lunedì 14 novembre, con inizio alle 10.30.
Gravina in Puglia, 10 novembre 2016
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS