L’habitat rupestre di Gravina In Puglia è per il terzo anno consecutivo sfondo della rappresentazione vivente della Passione di Cristo.
Domenica 20 Marzo alle ore 19.30 la città ospiterà la manifestazione, organizzata dai volontari del Santuario Madonna delle Grazie, col grande sostegno e la sensibilità del Comune di Gravina in Puglia. L’intento è quello di valorizzare il patrimonio storico e ambientale, attraverso un’occasione di riflessione spirituale quale la Passio Christi.
L’evento nasce dall’esperienza di una tradizione quarantennale e rivive ancora una volta, grazie a centinaia di figuranti in costume d’epoca nel suggestivo scenario archeologico delle gravine. Partendo da via Fontana la Stella si giungerà nell’area panoramica della Madonna della Stella, toccando nel percorso la chiesa rupestre di santa Maria degli Angeli, il Bastione medievale ed il ponte acquedotto. Gli interpreti indosseranno abiti cuciti su misura, curati in ogni dettaglio, frutto di un’attenta ricerca storica, per riproporre le parti più emozionanti di una vicenda toccante e creare un ponte tra le religioni rivalutando, contestualmente, le tanto apprezzate risorse culturali e paesaggistiche di Gravina.
Per una visione più suggestiva dell’evento si consiglia di assistere alla rappresentazione dalla zona panoramica “Madonna della Stella”.
Comune di Gravina in Puglia