Maltempo: scuole chiuse anche giovedì

Emergenza sangue negli ospedali baresi
11/01/2017
Maltempo: senz’acqua da giorni contrada Murgetta
11/01/2017

COMUNICATO STAMPA

Maltempo: scuole chiuse anche giovedì
Nuova ordinanza del sindaco Alesio Valente

Il gelo fa scoppiare caldaie e tubature, con danni per decine di migliaia di euro. Impianti di riscaldamento ko: scuole chiuse anche giovedì.
Lezioni bloccate e aule vuote per un altro giorno ancora a Gravina. Lo prevede l’ordinanza adottata dal sindaco Alesio Valente al termine dell’ennesimo sopralluogo negli istituti scolastici. Nonostante il lavoro avviato da due giorni per ripulire cortile e marciapiedi dalla neve, l’insidia è venuta dagli impianti di riscaldamento: in buona parte dei 17 plessi cittadini il gelo ha fatto saldare caldaie e tubature, provocando danni pari – secondo una prima stima – ad almeno 30.000 euro. «In diversi istituti – conferma il sindaco – è stato impossibile far ripartire gli impianti per i guasti provocati dal gelo. Nonostante le spese ingenti necessarie per far fronte al ripristino dell’impiantistica, I nostril tecnici si sono subito messi all’opera. Contiamo di completare tutti gli interventi necessari entro il pomeriggio, non riuscendo però a garantire il rientro in aule accoglienti sotto il punto di vista delle temperature». Inevitabile, allora, procedere alla chiusura per la gionrata di giovedì 12 gennaio, anche in considerazione del blocco di parte dei trasporti pubblici locali, come quelli delle line automobilistiche Fal, e del persistere del ghiaccio a causa del clima ancora rigido e ben al di sotto dello zero termico. Ribadito l’invito ai cittadini «ad evitare spostamenti non strettamente necessari, onde evitare situazioni di pericolo e disagio». Disposto anche che «le competenti autorità scolastiche adottino i provvedimenti necessari perchè sia garantita, attraverso proprio personale, la temporanea aperture dei rispettivi istituti scolastici dalle 9 alle 13 dell’12 gennaio 2017 per consentire, vista la situazione rilevata in tutti i plessi scolastici, le necessarie operazioni di spazzamento della neve e di rimozione del ghiaccio, oltre che l’attivazione degli impianti di riscaldamento con largo anticipo rispetto alla data di ripresa delle attività didattiche».
Gravina in Puglia, 11 gennaio 2017
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS