Insieme per far conoscere Gravina nel mondo

Manifestazioni natalizie: modifiche alla circolazione stradale
12/12/2017
Confermati nell’incarico i componenti della Commissione De.Co.
12/12/2017

Insieme per far conoscere Gravina nel mondo

Intesa tra Comune, Teatro Vida, Consorzio turistico e Fondazione “Pomarici Santomasi”

In programma visite guidate gratuite per le compagnie teatrali attese al Vida fino ad Aprile

Centinaia di persone unite dalla passione per il teatro. Provenienti da tutta Italia, ogni anno arrivano a Gravina per deliziare il pubblico dal palcoscenico del “Vida”, sul quale si esibiscono. Prima di andar via, potranno conoscere da vicino la città del grano e del vino, perla del circuito delle Città Slow, e diventarne ambasciatori nel mondo.

È l’obiettivo fissato dal protocollo d’intesa promosso dall’assessorato comunale al turismo, guidato da Raffaele Lorusso, condiviso dall’associazione “Vida laboratorio teatrale” (gestrice dell’omonimo teatro cittadino), dal Consorzio turistico “Gravina in Murgia” (responsabile dell’ufficio Iat) e dalla Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi”. L’accordo è stato siglato in mattinata in Comune, dall’assessore Lorusso in rappresentanza dell’amministrazione comunale e dai referenti di “Vida” e “Gravina in Murgia”, rispettivamente Debora Schinco e Gianni Colangelo. Attesa e confermata già per le prossime ore la sottoscrizione da parte della Fondazione, assente in mattinata per inderogabili impegni del suo presidente Mario Burdi. La firma, che non a caso giunge alla vigilia dell’apertura della decima stagione teatrale a marchio “Vida”, «va a suggellare una collaborazione consolidata nel tempo e negli ultimi mesi divenuta ancor più stretta e vivace», spiega Lorusso. «Considerato che ogni anno, tra il mese di Ottobre ed il successivo Aprile, Gravina è meta di tante compagnie provenienti da tutta Italia, protagoniste della stagione del “Vida” – aggiunge l’assessore – ci è sembrato paradossale che ospiti così qualificati non fossero messi in condizione di poter apprezzare le bellezze culturali ed artistiche della città, il suo habitat rupestre, le sue tradizioni ed i tesori enogastronomici, per farsene poi portavoce nelle loro comunità accrescendo l’attrattività del sistema turistico locale». Un modo per favorire l’incrocio tra esperienza dei luoghi e promozione territoriale, condensato infine nella volontà esplicitata delle parti in campo a dar vita ad una formula semplice ma efficace: il “Vida” coinvolgerà le compagnie teatrali attese sul suo palco nei percorsi turistici promossi dal consorzio, e quest’ultimo garantirà visite guidate gratuite, con partenza la domenica alle 10 dalla sede Iat di piazza Benedetto XIII. «Credo sia un modello da replicare anche per altre iniziative analoghe», commenta l’assessore Lorusso, ringraziando «Fondazione, Consorzio e Teatro “Vida” per la disponibilità e l’impegno manifestati: insieme si riuscirà a far conoscere il fascino di Gravina ed a veicolarlo in tutta Italia, unendo cultura, teatro e territorio. Avanti così».

Gravina in Puglia, 5 Ottobre 2018

Ufficio Stampa

Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS