Importante comunicato Cgil

Sospesi i parcheggi a pagamento: risolto il contratto con la società affidataria Nelle prossime settimane la riattivazione del servizio
02/02/2016
Gravina si candida al piano nazionale per il rischio idrogeologico Approvato uno studio di fattibilità sulle principali situazioni di pericolo
09/02/2016

Funzione Pubblica CGIL
Comune di Gravina In Puglia (BA)
Alle lavoratrici ed ai lavoratori
Iscritti e Simpatizzanti FP CGIL GRAVINA IN PUGLIA

COMUNICATO

La scrivente Organizzazione Sindacale comunica e pubblica il verbale di delegazione trattante del 14/12/2015, che aveva come punto 1° all’ordine del giorno:
“Sottoscrizione definitiva del Fondo Risorse decentrate –2015”.
Con il presente comunicato, la CGIL intende spiegare alle lavoratrici ed ai lavoratori tutti, le motivazioni poste alla base del rifiuto di questo Sindacato, alla sottoscrizione del fondo risorse decentrate per l’anno 2015, con l’augurio che ciascuno, possa attivarsi concretamente, per dire “BASTA” a decisioni univoche che non portano alla tutela di garanzie contrattuali e costituzionali.
L’Amministrazione Comunale sottoscrivendo con le altre OO.SS. e la maggioranza delle RSU il contratto del Fondo delle Risorse Decentrate anno 2015, non ha voluto recepire le seguenti richieste proposte soltanto dalla CGIL:
1. non ha previsto somme da destinare alle progressioni orizzontali per il 2015 apportando un evidente penalizzazione ai dipendenti che da anni aspettano le progressione bloccate dal 2010;
2. dopo il blocco e la riduzione dei fondi dal 2010, non ha destinato risorse aggiuntive nel fondo 2015, facendo sfumare la possibilità di poter aumentarlo non solo per il 2015 ma anche per gli altri anni seguenti in quanto con la legge di stabilità i fondi decentrati sono stati nuovamente bloccati dal 2016;
3. non ha attivato né previsto, piani di razionalizzazione, come previsti per legge, dai cui risparmi, si sarebbero potuti incrementare i fondi decentrati del 50% di dette somme risparmiate come recepito nel CCDI;
4. non ha inserito nel fondo 2015 le somme restituite dai dipendenti a seguito dei controlli del MEF che andavano ridistribuite ai dipendenti; a riguardo, diffida, ancora una volta, l’amministrazione ad ottemperare, nel più breve tempo possibile.
Tutto questo ha comportato evidenti e congrui danni ai lavoratori per cui la CGIL ha chiesto all’Amministrazione di rivedere la piattaforma, alla luce di quanto richiesto e riaprire la trattativa.
Con questo comunicato, la presente Organizzazione Sindacale, intende invitare i dipendenti a dare la propria fiducia con atti concreti, al fine di avere maggior peso nelle decisioni e nelle azioni che si intraprenderanno.
Per questi motivi si invitano le lavoratrici ed i lavoratori a rivolgersi ai referenti per la CGIL, la RSU SPORTELLA Anna ed il Coordinatore Aziendale NICOLARDI Giuseppe, per avviare una svolta concreta allo stato di fatto.
Si ricorda, inoltre, che eventuali azioni legali potranno essere avviate nel termine max di cinque anni dalla data di riferimento.
Gravina In Puglia 06.02.2016
IL DELEGATO TERRITORIALE
Antonio Lorusso

CORONAVIRUS