I BANDagliocchi accolti dal sindaco in Comune

AVVISO di soppressione del Servizio “Programmazione e Controlli Interni, Sistema Permanente di Valutazione e relativa casella email
02/04/2020
Emergenza Coronavirus: sospeso il pagamento dei parcheggi
27/03/2020

I BANDagliocchi accolti dal sindaco in Comune
Il quintetto ha conquistato il secondo posto a “Casa Sanremo Tour”
Valente: «Sicuro che i vostri successi continueranno: orgoglio per tutta la città»

Dalla Puglia a Sanremo e ritorno con accoglienza a Palazzo di Città, per il quintetto BANDagliocchi, piazzatosi al secondo posto sul podio di “Casa Sanremo Tour”, kermesse musicale collaterale al Festival di Sanremo che ha chiamato a raccolta i giovani talenti di tutto lo Stivale.
Accolto dal sindaco Alesio Valente, presente anche il presidente del consiglio comunale Maria Filippa Digiesi, nella mattinata di venerdì il gruppo – i cui musicisti sono lucani e pugliesi, con una quota gravinese – ha mostrato i premi ricevuti sul palco del “Palafiori” ed ha inoltre prospettato al primo cittadino i progetti futuri, tratteggiando le speranze di conquistare una fetta sempre più ampia di pubblico nazionale. Certo è che la band appulo-lucana ha sbaragliato una concorrenza fatta di circa un migliaio di musicisti rientrando così, nell’avanzare delle selezioni, nella stringa più ristretta dei 100 ammessi alle semifinali e poi tra i primi 10 a potersi esibire nell’ambito del contest “Casa Sanremo Tour”, oltre che a partecipare alle masterclass con i grandi della musica italiana. «Ho voluto incontrarvi perché chiaramente per noi il vostro successo non può che essere motivo di grande orgoglio», ha detto Valente. «Per questo – ha aggiunto – seguiremo da vicino la vostra esperienza, che sono sicuro non finirà qui: le premesse per ottenere ulteriori ed importanti successi ci sono tutte e visto che mi avete parlato di una serie di una serie di date live, sarebbe molto bello se suonaste in una delle nostre piazze». Nella narrazione dei cinque – Laura Gurrado e Francesco Milillo, voci; Lele D’Addario, batterista; Michele Montepeloso, chitarrista; Lorenzo Semeraro, tastierista – l’avvenire è del resto ben delineato: sarà presto all’attivo la stampa di 50 LP da distribuirsi sui principali digital stores, la possibilità di registrare un singolo nel Bach Studio di Milano – nel quale hanno visto la luce molti album di Adriano Celentano – l’accesso per merito all’accademia Nazionale dello Spettacolo “Village Music Academy” e, infine, la partecipazione ad un talent di caratura nazionale, molto noto sul piccolo schermo.
Dopo la foto di rito, sulle note di uno dei pezzi portati a Sanremo è arrivato l’arrivederci: i BANDagliocchi torneranno in Comune per ricevere una targa di benemerenza a nome dell’intera comunità gravinese.

Gravina in Puglia, 16 Febbraio 2019
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS