Cultura
20/12/2016
Gravina in Puglia (Silvium in latino, Sidion in greco, Gravèin in dialetto gravinese) è un comune della provincia di Bari, in Puglia.

Il nome “Gravina” proviene dalle gravine: spaccature della crosta terrestre simili a canyon. Sul motto riportato sul gonfalone cittadino vi è scritto “Grana dat et vina” (trad. “offre grano e vino”), attribuito alla città da Federico II del Sacro Romano Impero, il quale amava questa città tanto da definirla “giardino di delizie.

Il comune di Gravina è situato all’estrema propaggine dell’entroterra barese e delimita a sud-ovest il confine tra Puglia e Basilicata. Ha un’estensione territoriale di 381 chilometri quadrati che la configura come la 23ª città italiana per estensione territoriale.

Dal punto di vista orografico, fa parte della Murgia occidentale, con altitudine media minima di metri 338 e massima di 672. Parte della città si estende sulle sponde di un crepaccio profondo anche più di 100 metri, molto simile ai Canyon, scavato nella roccia calcarea da un fiumiciattolo, il Torrente Gravina, affluente del Bradano, da cui prendono il nome le famose gravine della Murgia, in un territorio caratterizzato dalla presenza di numerose cavità carsiche, come la Gravina di Botromagno e il profondo Pulicchio di Gravina.

Il Bosco comunale Difesa Grande con i suoi 2.000 ettari è uno dei più importanti complessi boscati dell’intera Puglia. Situato a 6 km dal centro abitato di Gravina, nel medio bacino idrografico del fiume Bradano.

  • Stato: Italia
  • Regione: Puglia
  • Provincia: Bari
  • Coordinate: 40°49′14″N 16°25′24″E / 40.82056°N 16.42333°E
  • Altitudine: 338 m s.l.m.
  • Superficie: 381,36 km²
  • Comuni contigui: Altamura, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Spinazzola (BT), Genzano di Lucania (PZ), Grottole (MT), Irsina (MT), Matera
  • CAP: 70024
  • Pref. telefonico: 080
  • Codice ISTAT: 072023
  • Codice catasto: E155
  • Nome abitanti: gravinesi
  • Santo patrono: San Michele Arcangelo, San Filippo Neri (copatrono)
  • Giorno festivo: 29 settembre

COME RAGGIUNGERE GRAVINA

Strade


I collegamenti stradali principali sono rappresentati da:

Ferrovie


CORONAVIRUS