Gravina rende onore ai caduti di tutte le guerre Domenica 29 novembre manifestazione promossa da Unuci e Comune Il sindaco Valente: «La memoria bene da preservare per costruire il futuro»

BANDO DI GARA:INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA AREA TORRENTE PONTE PENTECCHIA
26/11/2015
Ducato d’Oro: venerdì la decima edizione
02/12/2015

COMUNICATO STAMPA

Gravina rende onore ai caduti di tutte le guerre
Domenica 29 novembre manifestazione promossa da Unuci e Comune
Il sindaco Valente: «La memoria bene da preservare per costruire il futuro»

Gravina rende onore ai caduti di tutte le guerre. Domenica 29 novembre, a partire dalle 10.30 la città del grano e del vino farà da sfondo alla manifestazione promossa dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, che ha scelto le piazze gravinesi per commemorare i tanti che, nel tempo, hanno perduto la vita sui fronti di battaglia per costruire la pace. Un momento, spiega il sindaco Alesio Valente, «utile a coltivare l’esercizio della memoria, indispensabile per dar vita ad un sistema di valori ed a tramandarlo di generazione in generazione, evitando si spezzi il nesso della traditio e che, per questo, i padri perdano la capacità di parlare ai figli».
L’iniziativa, organizzata di concerto col Comune, prevede il raduno di autorità civili e militari e della cittadinanza in corso Vittorio Emanuele. Da qui si partirà per la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti in villa comunale, sulle note dell’orchestra civica “Emilio Silvestri”, diretta dal maestro Giuseppe Basile. Seguiranno il saluto del sindaco Alesio Valente e del generale Amato Mansi, presidente della sezione barese dell’Unuci. Infine, alle 11.30, ad esaltare le ragioni della vita, la premiazione della gara “Murgia 2015-Giro del Falco”.
Gravina in Puglia, 27 novembre 2015

Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS