ESTEMPORANEA DI PITTURA 2017
TEMA: “GRAVINA IN PUGLIA TRA SCORCI ARCHITETTONICI E MEMORIE AGRICOLE”
Concorso Premi-Acquisto con la collaborazione di Barbara Cusumano
Il concorso, a partecipazione gratuita è aperto a tutti e si pone l’obiettivo di richiamare pittori che sappiano mettere in risalto gli angoli più suggestivi del paese.
Art. 1 – Al concorso saranno ammessi tutti coloro che avranno dato la loro adesione il giorno 21.05.2017 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 presso il Chiostro della chiesa di S.Sebastiano a Gravina in
Puglia dove avverrà l’iscrizione e la timbratura delle tele.
Art. 2 – Alle ore 10.00 dello stesso giorno avranno inizio i lavori nei luoghi indicati dagli organizzatori, le opere saranno consegnate senza firma entro e non oltre le ore 16.30 nel luogo della timbratura.
Art. 3 – Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche. I concorrenti hanno libera scelta del punto di osservazione individuato. Sono gradite tele di grandi dimensioni, ogni artista potrà partecipare con una sola tela
Art. 4 – I partecipanti devono presentarsi muniti di supporti, del materiale occorrente e di tutti gli altri mezzi necessari per l’esecuzione. Per consentire la massima visibilità delle opere gli autori sono tenuti a esporre le proprie opere sugli stessi cavalletti o su altri supporti da loro predisposti.
Art. 5 – Tutti i lavori saranno esposti presso il chiostro di S.Sebastiano in una collettiva che si concluderà il 29.05.2017.
Art. 6 – Alle ore 20.00 del giorno 26.05.2017, presso lo stesso chiostro, una apposita Giuria, composta da esperti, designata dall’Associazione SS. Crocisso, con giudizio inappellabile ed insindacabile assegnerà i seguenti premi acquisto:
1° Classificato: € 1000,00
2° Classificato: € 700,00
3° Classificato: € 500,00
A tutti i concorrenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione all’estemporanea di pittura.
Art. 7 – I concorrenti vincitori di premio lasceranno il 15% del premio come spese per l’organizzazione.
Art. 8 – Il concorrente accetta tutte le norme contenute nel presente regolamento. L’associazione organizzatrice si riserva, inoltre, il diritto di apportare eventuali modiche avvisando tempestivamente i partecipanti.
Art. 9 – L’iscrizione vale quale autorizzazione del trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e succ. modificazioni. L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce motivo di esclusione dal concorso.
Art. 10 – Il ritiro delle opere avverrà dal giorno 30.05.2017 al giorno 04.06.2017 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso il chiostro della chiesa San Sebastiano o potranno essere donate all’associazione SS. Crocifisso.
Art. 11 – L’ associazione promotrice del concorso avrà la massima cura delle opere disponendo la sicurezza e la sorveglianza delle stesse ma non si assume responsabilità per eventuali furti o danneggiamenti, smarrimenti ed eventuali incidenti occorsi.
Art. 12 – L’artista potrà rinunciare al premio se ritiene lo stesso non congruo.
PER INFO: 338.6600373 – 340.5303713 – 339.4473603
Vedi l’allegato: