Emergenza cinghiali: Comune e Coldiretti in piazza Montecitorio

Antenna di telefonia in via san Pio XII: il Comune dispone la sospensione dei lavori
06/11/2019
In arrivo pioggia e vento: allerta arancione
11/11/2019

Emergenza cinghiali: Comune e Coldiretti in piazza Montecitorio
A Roma, insieme, per chiedere al Governo misure a tutela di agricoltori ed allevatori
Lafabiana: “Emergenza cinghiali preoccupante”

Anche l’Amministrazione comunale gravinese è scesa in piazza a Montecitorio, nella mattinata di giovedì 7 Novembre, nell’ambito di una manifestazione nazio-nale organizzata dalla Coldiretti. Al centro della mobilitazione, l’emergenza cin-ghiali, portatori di devastazione nelle campagne italiane e, più da vicino, nel ter-ritorio dell’Alta Murgia. Un fenomeno che desta preoccupazione tra agricoltori e allevatori, che richiedono al governo nazionale misure atte a contrastare il fe-nomeno dell’eccessiva proliferazione della fauna selvatica. Alla manifestazione romana, in rappresentanza del Comune, ha preso parte l’assessore con delega all’Agricoltura Felice Lafabiana, accompagnato dai coltivatori locali, unitamente alla delegazione Coldiretti Gravina in Puglia guidata dal Presidente, Giovanni Colangelo. In questo frangente è stato anche presentato il dossier redatto dalla Coldiretti/Ixe dal titolo “Gli Italiani assediati dai cinghiali”. “Il fenomeno è preoc-cupante”, ha commentato l’assessore Lafabiana. “Persino nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia – ha aggiunto – è presente un gran numero di branchi di cin-ghiali che distruggono praticamente qualsiasi cosa incontrino sulla propria stra-da e, a proposito di viabilità, sono anche causa di numerosissimi incidenti stra-dali”. Le richieste avanzate presso i Ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente confluiscono in un’unica possibile soluzione: “Ciò che la Coldiretti propone – ha concluso Lafabiana – riguarda la revisione dei calendari venatori e quindi l’ampliamento della stagione di caccia che potrebbe durare nella fattispecie dei cinghiali, per tutto l’anno. Le risposte stanno arrivando, le istituzioni nazionale si sono dimostrate aperte al dialogo e pronte a trovare una soluzione”.

Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS