- Oggetto: Rilascio della carta. Il decreto legge n. 112 del 25.6.08 convertito in legge con il n. 133 in data 6/08/2008 ha stabilito che le carte di identità rilasciate dal 25 giugno 2008 avranno durata decennale. La carta che compia la scadenza quinquennale a far data dal 26 giugno 2008, verrà convalidata dall’ufficio Anagrafe per altri 5 anni.
- Modalità Richiesta: Direttamente allo sportello, da parte dell´interessato, con la vecchia carta d’identità, se posseduta, la presenza di entrambi i genitori o l´esercente la patria potestà, muniti di documento di identità.
- Modalità Erogazione: In tempo reale. Non viene rilasciata ai cittadini stranieri.
- Requisiti Richiedente: Età compresa tra i 15 e i 18 anni.
- Documentazione: Tre foto tessera, la vecchia carta d’identità , se posseduta.
- Contributi: € 5,42
Note La carta d´identità è valida nei seguenti stati: ALBANIA, AUSTRIA, BELGIO, BULGARIA, BOSNIA ERZEGOVINA, REPUBBLICA CECA, CIPRO, CROAZIA, DANIMARCA, ESTONIA, FINLANDIA, FRANCIA, GERMANIA, GRAN BRETAGNA, GRECIA, IRLANDA, ITALIA, ISLANDA, LETTONIA, LITUANIA, LIECHTENSTEIN, LUSSEMBURGO, MALTA, MONACO-PRINCIPATO, NORVEGIA, OLANDA, POLONIA, PORTOGALLO, ROMANIA, SLOVACCHIA, SLOVENIA, SPAGNA, SVEZIA, SVIZZERA, UNGHERIA. Per Egitto, Marocco, Tunisia, Turchia solo in caso di viaggi organizzati.
- Incaricati:
Maria Giuseppa Moliterni; Francesco Gramegna;
Tel.: 080-3259240;
Fax 080-3259241;
orario: dal lun. al ven. 9.00 – 12.00; mar. e gio. 16.30 – 18.00.