Chiusa per un incendio la discarica di Giovinazzo: da giovedì stop alla raccolta dei rifiuti

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI “DIRIGENTE TECNICO”
28/10/2015
Piazza Pellicciari: lavori avanti tutta
28/10/2015

COMUNICATO STAMPA

Chiusa per un incendio la discarica di Giovinazzo: da giovedì stop alla raccolta dei rifiuti
Prefettura, Ato, Regione e Comuni all’opera per individuare soluzioni alternative
Appello alla collaborazione ai cittadini per fronteggiare l’emergenza

A partire dalla giornata di giovedì, a Gravina come in molti altri Comuni baresi sarà provvisoriamente sospeso il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani. Lo stop, indipendente dalla volontà dell’amministrazione comunale e dell’azienda appaltatrice del servizio, è stato imposto dall’incendio che martedì ha colpito la discarica di Giovinazzo, causandone la chiusura e bloccando così le operazioni di conferimento da parte dei tanti Comuni autorizzati allo sversamento.
Prefettura, Ato, Regione e gli stessi Comuni interessati sono già all’opera per individuare quanto prima e con urgenza soluzioni alternative. Nell’attesa, dalla mattinata del 6 agosto e fino a nuove disposizioni saranno temporaneamente interrotte le operazioni di raccolta e quelle di svuotamento dei cassonetti. Una situazione eccezionale quanto passeggera, per fronteggiare la quale indispensabile si rivela la collaborazione dei cittadini. A tal proposito, per scongiurare la creazione di cumuli che, pure a causa delle elevate temperature, potrebbero dare origine a seri problemi di igiene e sicurezza, oltre che di decoro, si rivolge all’intera cittadinanza un accorato appello ad evitare di depositare rifiuti per strada o vicino ai cassonetti, fino al superamento della fase emergenziale.
L’evolversi degli eventi è monitorato dall’assessorato all’ambiente e dall’ufficio municipale ambiente, in stretto contatto col sindaco Alesio Valente che nel corso di un colloquio telefonico col presidente dell’Ato e sindaco della Città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, ha sollecitato l’adozione immediata di misure idonee al celere ripristino della normalità.
Aggiornamenti costanti saranno disponibili in tempo reale sul sito www.comune.gravina.ba.it e sulla pagina Fb istituzionale del Comune ed anche sui mezzi di informazione, che si ringrazia per la collaborazione.

Gravina in Puglia, 5 agosto 2015

Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS