Canile sanitario: lavori conclusi Ripartono le attivita’ di sterilizzazione a cura dell’Asl Intanto in via di definizione la procedura per l’affidamento della gestione

Domenica 6 marzo passeggiata guidata gratuita
04/03/2016
Domenica la 4° ed. del Gravina’s Got Talent
08/03/2016

COMUNICATO STAMPA

Canile sanitario: lavori conclusi
Ripartono le attività di sterilizzazione a cura dell’Asl
Intanto in via di definizione la procedura per l’affidamento della gestione

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria, riprende le sue attività il canile sanitario. Il dato è emerso con la forza dell’ufficialità nel corso di un incontro svoltosi in mattinata alla presenza di Asl e Polizia Municipale, su iniziativa dell’assessore delegato Michele Naglieri. Tutto messo nero su bianco per garantire l’immediato ritorno alla normalità: gli interventi programmati dall’amministrazione comunale per consentire il ripristino della funzionalità della struttura, in ossequio alle prescrizioni di legge, sono stati ultimati. Si è proceduto, tra l’altro, alla realizzazione di una tettoia nell’area di sgambettamento, alla sostituzione degli abbeveratoi, all’acquisto e posa di pedane di riposo e ciotole, all’apertura di una finestra nel locale deposito, al rifacimento di intonaci e tinteggiature. «Il canile, la cui apertura era stata una delle priorità dell’amministrazione comunale – commenta il sindaco Alesio Valente – ha dovuto subire uno stop forzato delle sue attività, per risolvere diverse problematiche insorte durante la fase di esercizio. Il nostro impegno volto a superare gli ostacoli incontrati trova adesso concretizzazione e permetterà di mantenere gli impegni con la comunità e, soprattutto, di offrire una risposta non solo sul piano della prevenzione del randagismo, quanto su quello del rispetto degli animali, elemento indispensabile sotto il profilo della civiltà».
Chiuso il cantiere, il canile riapre i battenti: già nei prossimi giorni riprenderanno regolarmente le attività di sterilizzazione dei cani randagi, a cura di personale distaccato dal Servizio Veterinario dell’azienda sanitaria. Uffici all’opera per individuare, invece, il soggetto gestore della struttura, per ciò che concerne gli aspetti legati al ricovero dei cuccioli: a tal riguardo, un confronto è stato avviato con la Lega del Cane. «Quanto prima promuoverò un altro incontro con la Lega – commenta l’assessore Naglieri – per verificare la disponibilità delle parti e la praticabilità di questa ipotesi. Ad ogni modo. non lasceremo nulla di intentato per giungere quanto prima alla piena operatività del canile».
Gravina in Puglia, 8 marzo 2016
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS