Canile: pubblicato il bando per la gestione
Accorpati gestione del canile sanitario e attività di ricovero e mantenimento dei randagi
L’assessore Grazia Laico: «Passo avanti sulla strada del rispetto del diritto degli animali»
Un unico gestore sia per il canile sanitario sia per le attività di ricovero, mantenimento e cura dei cani vaganti ritrovati o catturati dal Servizio Veterinario dell’Asl nel territorio comunale di Gravina.
Porta ghiotte novità l’avviso pubblico con il quale l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alesio Valente intende offrire soluzioni al fenomeno del randagismo assicurando, al tempo stesso, dignità e sicurezza ai quattro zampe abbandonati o comunque senza padrone. L’atto, predisposto dal Comando di Polizia Municipale secondo le indicazioni dell’assessorato alla tutela degli animali, punta infatti a garantire – attraverso l’unificazione di servizi prima distinti – un a maggiore efficienza. Duplice l’obiettivo, come spiega l’assessora Laico: «Da un lato, ripristinare la funzionalità della struttura, affidandola in mani sicure per garantire la prima accoglienza, il ricovero e la custodia temporanea dei cani, per favorirne così anche la valutazione delle condizioni di salute da parte dei veterinari. Dall’altro, offrire la risposta tanto attesa anche sul versante del randagismo, puntando a raggiungere standard di qualità che tutelino i diritti dei cittadini e, al tempo stesso, la dignità degli animali».
I termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse scadranno il 21 Giugno. Maggiori informazioni e dettagli disponibili anche sul sito internet del Comune di Gravina, all’indirizzo www.comune.gravina.ba.it. L’avviso, già disponibile sulla piattaforma regionale EmPulia, prevede un importo a base d’asta pari ad euro 126.472,50, oltre iva. L’impresa affidataria gestirà il canile e tutti i servizi per un anno. Dodici i box di cui la struttura si compone, ciascuno dei quali idoneo ad accogliere un cane adulto di taglia grande o, in alternativa, 4 cuccioli. Presente anche un’area per lo sgambettamento, mentre ulteriori spazi saranno quanto prima recuperati alla fruibilità. «Si tratta di un altro passo avanti sulla strada del rispetto del diritto degli animali», sottolinea l’assessora Laico, assicurando impegno «per nuove iniziative tese ad intercettare altri finanziamenti, da utilizzare in particolare per un ulteriore ammodernamento della struttura, nei mesi scorsi oggetto di un assalto vandalico che ha provocato danni per oltre 30.000 euro. Una ferita grave per l’intera comunità gravinese, da rimarginare con fatti concreti ed una maggior sensibilità alla difesa dei beni comuni».
Gravina in Puglia, 6 Giugno 2018
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia