AVVISO PUBBLICO PER BONUS QUARTO FIGLIO

Trasferimento del mercato: avanti tutta
19/05/2016
Tre Comuni in rete contro povertà e disuguaglianze
20/05/2016

Città di Gravina in Puglia

Direzione “Area Amministrativa”
Servizio “Politiche Sociali, Culturali, Scolastiche, Sport e Turismo”
AVVISO PUBBLICO PER BONUS QUARTO FIGLIO

IL RESPONSABILE SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO CHE E’ STATA
Diramata la circolare INPS che fornisce le istruzioni contabili e le variazioni al piano dei conti sul
beneficio in favore dei nuclei familiari con almeno quatto minori a un ISEE non superiore a 8.500 euro l’anno.
L’INPS ha emanato la circolare n. 70/2016, “Beneficio in favore di nuclei familiari con almeno quattro figli minori per il 2015 di cui all’art. 1, comma 130, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (bonus quarto figlio). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti”.
La circolare ricorda le disposizioni attuative dell’art. 1 della Stabilità 2015 (citato in oggetto), che prevede un beneficio in favore dei nuclei familiari con almeno quattro figli minori e un ISEE non superiore a 8.500 euro l’anno, come regolamentato da DPCM 24 dicembre 2015.
Nel documento si parte dai beneficiari, ossia i nuclei familiari con un numero di figli minori pari o superiori a quattro, già beneficiari, relativamente al 2015, dell’assegno per tre minori di cui all’art. 65 della legge 448/1998 e con un ISEE non superiore a 8.500 euro. Per la riconoscibilità non è prevista un’apposita domanda dell’interessato, essendo sufficiente la domanda già presenta per la concessione dell’assegno per i tre figli minori relativa all’annualità 2015.
Per quel che riguarda la DSU e il valore ISEE, nella circolare si prevede la proroga al 31 maggio 2016 del termine per la presentazione della DSU aggiornata con l’indicazione del quarto figlio minore nel nucleo.
L’ISEE di riferimento per la verifica della soglia di legge è quella del terzo componente minorenne perché è sulla base di questo che è stato concesso l’assegno per il nucleo familiare e individuato quindi il nucleo potenziale beneficiario della prestazione in oggetto, ossia 8.500 euro.
Il beneficio è di 500 euro (art. 3 del DPCM) e viene corrisposto ai beneficiari dell’assegno per il nucleo con tre figli minori, secondo le modalità di accredito di tale assegno e in corrispondenza del primo accredito utile. Considerato che la pubblicazione del citato DPCM è avvenuta il 12 febbraio 2016 e che, quindi la prima data utile coincide con il pagamento della prima rata luglio 2016, in pari data verrà liquidato il primo importo del bonus quarto figlio minore.

L’Assessore alle Politiche Sociali
Rag. Luigi Lorusso

Il Dirigente
Dott. Antonio Piizzi

Il Sindaco
Dott. Alesio Valente

CORONAVIRUS