Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017 – 2019

Polifunzionale di via Genova: individuato il soggetto gestore
29/11/2016
L’assessore Dibattista rassegna le dimissioni
01/12/2016

Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017 – 2019

Avviso per la procedura aperta di partecipazione
IL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Richiamata la legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
Dato atto che il comma 8 dell’art. 1 della citata legge dispone che l’organo di indirizzo politico, su proposta del responsabile individuato ai sensi del comma 7, entro il 31 gennaio di ogni anno, addotta il Piano triennale di prevenzione della corruzione contenente l’analisi e valutazione dei rischi specifici di corruzione e gli interventi organizzativi volti a prevenirli; Richiamato, inoltre, l’art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, come modificato dal D. Lgs .. 25 maggio 2016, n.97, che disciplina il coordinamento delle misure in materia di Trasparenza con il Piano triennale di prevenzione della corruzione;
Vista la delibera della CIVIT n. 72/2013 di approvazione del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA);
Vista la delibera ANAC n. 12/2015 di aggiornamento al PNA;
Vista la delibera ANAC n. 831/2016 che approva il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione; Considerato che:
occorre procedere all’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (PTPC), che sarà approvato dalla Giunta Comunale entro il 31 gennaio 2017;
il Comune di Gravina intende raccogliere idee e proposte di cittadini e associazioni, in linea con i contenuti del Piano nazionale anticorruzione e successivo aggiornamento;
– sul sito internet del Comune nella “Sezione Amministrazione Trasparente – Altri Contenuti – Prevenzione della Corruzione” è disponibile il vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione anni 2016 – 2019 comprensivo del Programma per la trasparenza;
RENDE NOTO
è avviata la procedura aperta di partecipazione alla quale sono invitati gli attori esterni ali’ Amministrazione Comunale
INVITA
cittadini, enti ed associazioni portatrici di interessi collettivi, organizzazioni sindacali e di categoria, a far pervenire eventuali proprie proposte, suggerimenti ed osservazioni utili, con le modalità di seguito indicate.

TERMINI E MODALITÀ DI INVIO
Le proposte, indirizzate al Responsabile della prevenzione della corruzione, dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 30 DICEMBRE 2016, preferibilmente utilizzando l’allegato modulo, esclusivamente con una delle seguenti modalità:
a)consegna diretta al Comune – Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico
b) invio mediante:
– posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo:
segretariogenerale.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it;
– posta elettronica agli indirizzi: segretariogenerale@comune.gravina.ba.it; oppure programmazione.controllo@comune.gravina.ba.it
Gravina in Puglia 29 novembre 2016
IL RESPONSABILE
ALLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
SEGRETARIO GENERALE

Vedi gli allegati

CORONAVIRUS