ARRIVA L’ALLERTA METEO
TRA SABATO E DOMENICA POSSIBILI PIOGGE E NEVICATE
La Protezione Civile regionale ha diffuso nel tardo pomeriggio di oggi venerdì 15 gennaio un messaggio di allerta meteo valido fino alla tarda serata del 17 gennaio. La perturbazione meteo che sta già interessando parte dell’Italia e dei Paesi europei si sposterà al meridione ed in particolare sulle regioni adriatiche. La Puglia, nello specifico, sarà interessata da forti venti, piogge e nevicate. Previste, infatti, “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Dalla mattinata di sabato nevicate a quote inferiori ai 700-900 metri, in calo fino a 300-500 metri ed in abbassamento fino a 100-200 metri nella giornata di domenica, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti forti a burrasca dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”.
In vista dell’imminente ondata di maltempo, il Comune di Gravina già nei giorni scorsi ha provveduto a sollecitare formalmente la ditta appaltatrice del servizio di spargimento sale e spiazzamento strade a pianificare eventuali interventi in caso di neve. Si è inoltre provveduto, in proprio, alla costituzione di una riserva di sale, da impiegare in caso di emergenza. Tutti i mezzi comunali sono stati inoltre provvisti di pneumatici da neve, così da poter essere utilizzabili qualora necessario.
Consigli utili: non sostare in locali seminterrati; usare prudenza nell’attraversamento di sottovia e sottopassi; prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole); non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami e, in caso di fulminazione, evitare di sostare in vicinanza di zone d’acqua ed a non portare con sé oggetti metallici. Inoltre, in caso di forti piogge o intense nevicate, si invita a limitare ai soli casi di necessità o emergenza l’utilizzo delle automobili.
Aggiornamenti in tempo reale disponibili su questa pagina e sul sito.