A Gravina il Milan City Camp

Quali opportunità dai fondi europei
08/06/2016
Rifiuti: mercoledì stop alla raccolta
13/06/2016

COMUNICATO STAMPA

A Gravina il Milan City Camp

Dal 13 al 17 giugno le glorie rossonere al “Vicino” con le baby promesse
Il sindaco Valente: «Un orgoglio per noi poter ospitare questa manifestazione»

Sarà Gravina una delle due città del Meridione (l’altra è Taormina) indicata dalla Ac Milan per le vacanze ufficiali dei baby calciatori. I bambini ed i ragazzi che sognano di poter un giorno diventare campioni del mondo della pedata potranno intanto coronare il loro sogno di allenarsi insieme ai propri beniamini, senza perdere di vista l’obiettivo principale dell’iniziativa promossa dalla società milanista, d’intesa col Comune gravinese: socializzare.
Tutto allo stadio “Stefano Vicino”, dal 13 al 17 giugno, su impulso di un gruppo di lavoro sostenuto dall’amministrazione comunale e capitanato da Christian Divella, con la preziosa collaborazione di mister Piero Battista, da anni tecnico del Milan junior camp. L’iniziativa, presentata lo scorso aprile in occasione della Fiera di San Giorgio, è adesso ai nastri di partenza: venerdì la chiusura delle iscrizioni e poi, da lunedì, sarà tempo di iniziare a dare calci ad un pallone. E non solo. «Ogni anno – spiega Divella – i tecnici del settore giovanile del Milan, insieme a vecchie glorie e campioni che hanno fatto la storia del calcio, girano il mondo per allenare e trascorrere le loro giornate con ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 16 anni, per verificarne le potenzialità avendo tuttavia come obiettivo primario di divertirsi e crescere condividendo emozioni e sentimenti positivi». Un compito nel quale saranno d’aiuto, tra gli altri, l’allenatore Lodovico Costacurta (fratello di Billy), l’ex portierone Sebastiano Rossi, Massimo “Condor” Agostini ed il centrocampista dell’era Sacchi, Simone Baldo. Tutti insieme nel nome di Claudio Lippi, giornalista Mediaset prematuramente scomparso, alla cui memoria l’appuntamento gravinese è dedicato. «Abbiamo sposato l’iniziativa – commenta il sindaco Alesio Valente – non solo perché convinti della bontà del suo valore per i più giovani, ma pure per i suoi positivi riflessi per l’intera città: le località candidate ad ospitare il Milan junior camp vengono selezionate in base a precise credenziali e peculiarità. Il fatto che quest’anno al Meridione la scelta sia caduta solo su Gravina e Taormina la dice lunga sul cammino che la nostra città sta compiendo sul piano della promozione e della valorizzazione delle proprie risorse e dei suoi talenti, in sinergia con professionisti come Divella e Battista, ai quali vanno i nostri ringraziamenti per l’impegno profuso».
Da un punto di vista organizzativo, determinante sarà il lavoro svolto dall’assessorato municipale allo sport, guidato da Francesco Santomasi, tessitore di una rete che vedrà impegnati nella riuscita della manifestazione, con il loro carico di esperienza e capacità, anche il Fbc Gravina dei miracoli ed il portiere della storica promozione in serie D, Massimo Cilumbriello, chiamato ad affiancare Seba Rossi nell’attività di preparazione degli estremi difensori in erba.

Gravina in Puglia, 9 giugno 2016
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia

CORONAVIRUS